CONTRIBUTI ECONOMICI | |
A chi è rivolto? | A coloro che versano momentaneamente in difficoltà economiche, sociali e/o lavorative, per la mancanza di un reddito sufficiente a garantire le esigenze vitali del proprio nucleo familiare, sia per la presenza di figure deboli (anziani – minori), sia per far fronte a spese ricorrenti (affitto, utenze di varia natura) o straordinarie. |
Cosa offre? | Un contributo economico, oppure buoni spesa – entro i limiti finanziari stabiliti annualmente dal Bilancio Comunale e dal Regolamento vigente – per permettere un dignitoso inserimento nella vita sociale. |
Dove rivolgersi? |
1. presso gli sportelli dell’Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) in Via S.S. Marciano e Giovanni per il ritiro dei moduli delle domande (per chi ha la disponibilità di un computer, gli stessi moduli possono essere scaricati dal sito internet di questo Comune); 2. presso la sede dei Servizi Sociali, in Corso Bruno Buozzi, n. 17, piano primo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, per tutte le informazioni che si ritengano necessarie e per l’avvio dell’istruttoria. |
Quanto costa? | Il servizio è gratuito. |
Nota Bene |
La domanda dovrà essere corredata di dichiarazione I.S.E.E. riferita all’anno precedente la richiesta ( esempio nel 2015 redditi riferiti al 2014) Per la concessione del contributo, il Servizio Sociale terrà conto della situazione economica complessiva del nucleo familiare del richiedente (I.S.E.E.) e della condizione di vita dell’utente al momento della richiesta per una visione complessiva dello stato di bisogno. |