TELEASSISTENZA | |
A chi è rivolto? |
A tutti i cittadini residenti nel Comune di Civita Castellana, anziani o disabili che vivono soli. |
Cosa offre? |
Una rapida risposta di aiuto in caso di necessità. Una forma di assistenza a domicilio, realizzata collegando un dispositivo al telefono dell’alloggio dove vive il richiedente. All’utente viene inoltre consegnato un telecomando premendo il quale – in caso di necessità – si entra subito in contatto con la centrale del Servizio di assistenza, dove è garantita giorno e notte la presenza di operatori. |
Dove rivolgersi? |
1. presso gli sportelli dell’Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) in Via S.S. Marciano e Giovanni per il ritiro dei moduli delle domande (per chi ha la disponibilità di un computer, gli stessi moduli possono essere scaricati dal sito internet di questo Comune); 2. presso la sede dei Servizi Sociali, in Corso Bruno Buozzi, n. 17, piano primo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, per tutte le informazioni che si ritengano necessarie e per l’avvio dell’istruttoria. |
Quanto costa? | Il Servizio è gratuito. |
Nota Bene |
Il Servizio di teleassistenza può essere richiesto in forma continuativa o limitata ad un determinato periodo di tempo (ad esempio durante il periodo estivo). Perché sia erogato il Servizio, l’utente deve disporre nella propria abitazione di linea telefonica fissa. |