COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
sito ufficiale
 
Seguici su:  
Sei in : Home » Comunicazioni » 2023 » 2023-05

Sostegno alle famiglie con bambini nello spettro autistico

Art. 1 DISPOSIZIONI GENERALI
La Regione Lazio, al fine di modificare i comportamenti del bambino e per favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana, sostiene le famiglie di minori, fino al dodicesimo anno di età, affetti da disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, di seguito ASD), che intendono liberamente avvalersi di programmi psicologici e comportamentali strutturati (quali, ad esempio, Applied Behavior Analysis – ABA; Early Intensive Behavioural Intervention – EIBI; Early Start Denver Model – ESDM; Treatment and Education of Autistic and related 2 Communication Handicapped Children – TEACCH) e/o di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta.
A tal fine sono rimborsate le spese sostenute per gli interventi svolti da professionisti iscritti nell’Elenco Regionale adottato con la Dgr 28 dicembre 2018 n° 866 e s.s.m.m.i.i. .
L’Elenco è consultabile al seguente link:
https://www.salutelazio.it/sostegno-economico-alle-famiglie-con-minori-nello-spettro-autistico-
fino-a-12-anni-di-età

Art.2 FINALITA’ E NATURA DELLA MISURA DI SOSTEGNO

Il presente avviso ha la finalità di :
1. Sostenere le famiglie, dei minori fino al dodicesimo anno di età nello spettro autistico, residenti in uno degli 11 Comuni afferenti al Consorzio T.I.NE.R.I. che intendono avvalersi di trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo e nell’ottica di supportare la tempestività, e la specificità degli interventi. Tale misura è da considerarsi ad integrazione del piano di assistenza individualizzato del minore in esito alla valutazione effettuata dai competenti servizi di Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva (TSMREE) ;

2. Concedere un contributo economico Totale o parziale della spesa sostenuta dalle famiglie secondo i criteri stabiliti dal Regolamento Regionale, adottato con la D.G.R. n. 866 del 28/12/2018, comunque entro il tetto di spesa massimo ammissibile per ogni utente pari a 5.000€/annui. Il tetto massimo è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiore a 1 (uno) e con un ISEE inferiore o pari a € 8.000,00. Precederanno in graduatoria coloro che hanno un ISEE più basso e in caso di parità i nuclei con figli più piccoli. L’Entità economica del contributo verrà quantificata tenendo in considerazione le risorse a disposizione dell’Ente, i servizi attivi in favore della persona, l’Indicatore della situazione economica in corso di validità.

scarica qui di seguito tutta la documentazione e modelli di domanda