1 Aprile:
ore 18:00 - Sala Curia Vescovile
Ettore Racioppa Tre "salvatori" a
Civita Castellana - storia ed iconografia
2 Aprile:
ore 09:30 - Museo Ceramica Marcantoni
Fabiana Poleggi - Escursione
Alla ricerca della natura perduta (bambini 9-12 anni)
(la prenotazione va fatta presso il museo della ceramica, l'evento, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 è gratuito)
14 Aprile:
ore 21:00 - Chiesa Cattedrale
Roberto Cresca - Ginevra Rizzi - M°Mihee Kim
"Vissi d'arte, vissi d'amore" - Le piu belle arie d'opera
di Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo
15 Aprile:
ore 18:00 - Sala Curia Vescovile
Piero Poleggi presenta
Concerto brandeburgese n.7
21 Aprile:
ore 18:00 - Sala Curia Vescovile
Autori Vari presentano
La curiosità ci salverà dall'algoritmo
22 Aprile:
ore 21:00 - Chiesa Cattedrale
Orchestra Domenico Mazzocchi
Musiche di Mozart, Rossini, Mendelssohn
Direttore Fabio Galadini
28 Aprile:
ore 18:00 - Sala Curia Vescovile
Clorinda Salini presenta
Gli insediamenti monastici sul monte Soratte
29 Aprile:
ore 10:30 - Forte Sangallo
Althea Racing - Genesio Bevilacqua
“L’uomo che ha sconfitto i giganti”
Storie di moto e di sport
5 Maggio
ore 18:30 - Sala Curia Vescovile
Alessandro Di Battista racconta "l'altra parte"
dopo oltre un anno di guerra in Ucraina
6 Maggio
ore 21:00 - Chiesa Cattedrale
Danilo Paludi
Mistero Buffo - La scoperta dell'Opera
12 Maggio
ore 18:00 - Sala Curia Vescovile
Luca Panichelli
Viaggio multimediale alla scoperta delle
vie cave dell' Agro Falisco
13 Maggio
ore 09:00
Luca Panichelli, Alessio Grandicelli - Escursione
Camminando nella storia tra necropoli,
vie cave e falisci in carne ed ossa.
(partenza da Falerii novi in prossimità della Porta di Giove ore 9.00, percorso di circa 5 ore lunghezza 10km, con pausa pranzo. Partecipazione gratuita ma a numero chiuso)